CONDIZIONI DI VENDITA

Il sistema di vendita on-line, che presuppone un intervento attivo da parte del Cliente, è stato realizzato in piena conformità alla normativa in materia di vendita a distanza ed in particolare agli artt. 49 e segg. del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 e successive modifiche e integrazioni). L’utilizzo del processo di vendita a distanza descritto nelle presenti condizioni generali di vendita è riservato esclusivamente ai consumatori così come definiti dall’art.3 del D.Lgs. n.206 del 6 settembre 2005 e solo se i prodotti sono consegnati nel territorio italiano (qui di seguito definiti per brevità il “Cliente” o i “Clienti”).

1. Campo d’applicazione
Le presenti condizioni generali di vendita sono applicabili a tutte le vendite dei prodotti Francetich, concluse a distanza attraverso il sito www.francetich.it. Le presenti condizioni generali di vendita a distanza devono essere accuratamente esaminate dal Cliente prima del completamento della procedura di acquisto a distanza del prodotto sopra indicato. Resta inteso che l’effettuazione dell’ordine di acquisto attraverso il sito www.francetich.it implica totale e assoluta conoscenza delle presenti condizioni generali di vendita e loro integrale accettazione: il Cliente, con l’effettuazione dell’ordine d’acquisto attraverso il sito www.francetich.it, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con Francetich s.r.l., le presenti condizioni generali di vendita, nonché le condizioni di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a lui fornite. Eventuali deroghe alle presenti condizioni generali saranno efficaci solo se concordate per iscritto tra le parti. Le presenti condizioni generali di vendita sono da considerare applicabili e in vigore fintantoché le stesse risultino pubblicate sul sito internet www.francetich.it. Eventuali modifiche alle presenti condizioni generali di vendita verranno pubblicate sul sito e le nuove condizioni generali di vendita saranno applicabili esclusivamente agli ordini effettuati a partire dal giorno della loro pubblicazione.

2. Identificazione del venditore
Francetich s.r.l. – Sede legale: Via S.F. Lampertico, 21 36047 Montegaldella (VI) Italia; Tel. 0444 737222; Telefax 0444 737255; REA Vicenza n.155289; Registro Imprese di Vicenza n.01255800243; Cod. Fisc. e P. IVA 01255800243; Codice IVA Comunitario IT01255800243; Capitale Sociale 100.000,00 Euro i.v.

3. Informazioni relative al prodotto
Le informazioni relative ai prodotti Francetich, suscettibili di vendita a distanza attraverso il sito www.francetich.it, sono fornite in conformità alle leggi in vigore e, in particolare, agli articoli 49 e 51 del Codice del Consumo.

4. Ordine del prodotto e conclusione del contratto
La presentazione dei prodotti sul sito costituisce un invito ad offrire.
L’ordine può essere effettuato attraverso il sito internet www.francetich.it, selezionando qualsiasi immagine del prodotto in esso presentata e comunque seguendo i passaggi e le istruzioni specificate nel sito stesso. Per effettuare eventuali modifiche e/o correzioni dell’ordine, il Cliente dovrà seguire le relative istruzioni contenute nel sito.
L’importo del singolo ordine non potrà eccedere la somma di Euro 10.000,00 complessivi.
L’ordine verrà inviato cliccando il tasto “Effettua ordine” e verrà archiviato nella banca dati di custodia ordini di Francetich s.r.l. per il periodo di tempo previsto dalla normativa vigente.
L’ordine verrà quindi considerato una proposta contrattuale d’acquisto. Al ricevimento dell’ordine Francetich s.r.l. invierà al Cliente un’e-mail riportante il numero di ordine e le informazioni circa i prodotti ordinati, il dettaglio del prezzo di ogni prodotto e l’indirizzo di spedizione. Tale e-mail non costituisce accettazione della proposta d’acquisto del Cliente, ma costituisce unicamente conferma di aver ricevuto l’ordine. Ricevuto l’ordine del Cliente, Francetich s.r.l. verificherà la disponibilità dei prodotti ordinati nonché la correttezza delle informazioni fornite dal Cliente.
Il contratto di vendita con Francetich s.r.l. si concluderà solamente con l’invio di una separata e-mail di accettazione della proposta di acquisto e/o di conferma della spedizione dei prodotti ordinati, contenente pure la richiesta di procedere al pagamento.
L’ordine del Cliente potrà essere rifiutato nel caso di un errore nelle informazioni fornite dal cliente, in caso di sopravvenuto esaurimento dei prodotti disponibili, in caso si rilevino insufficienti garanzie di solvibilità, qualora l’ordine non corrisponda alle normali necessità di consumo (requisito che trova applicazione sia in relazione al numero di prodotti acquistati all’interno di un singolo ordine sia in caso di una pluralità di ordini relativi al medesimo prodotto, anche nel caso in cui ciascun ordine comprenda un quantitativo di prodotti corrispondenti alle normali necessità di consumo), o per cause di forza maggiore.
Qualora l’ordine non possa essere accettato, Francetich s.r.l. comunicherà entro 10 (dieci) gg. lavorativi successivi alla ricezione dell’ordine, l’eventuale impossibilità di evasione dell’ordine stesso.

5. Prezzo del prodotto
Il prezzo del prodotto pubblicato sul sito è relativo al singolo capo, espresso in Euro e comprensivo di IVA e spese di spedizione. Francetich s.r.l. si prenderà carico del versamento di tutte le tasse, imposte, oneri e/o spese di spedizione.

6. Condizioni di pagamento
L’e-mail di accettazione della proposta di acquisto riporta la richiesta di procedere al pagamento dell’ordine. Seguendo il link presente sull’e-mail o accedendo su Il Mio Account sul sito www.francetich.it, il Cliente entrerà nella sezione “ordini” e sceglierà l’azione “Pagamento” per l’ordine interessato. Il Cliente dovrà quindi decidere quale forma di pagamento vorrà adottare, mettendo una spunta su quella prescelta tra quelle proposte:
 Bonifico bancario
 PayPal o Carta di credito

La modalità di pagamento scelta verrà riepilogata nell’e-mail che Francetich s.r.l. invierà quale ringraziamento per il pagamento dell’ordine.

BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO
Il pagamento viene effettuato mediante un bonifico bancario.
Il Cliente accederà al proprio profilo Il Mio Account sul sito www.francetich.it, entrerà nella sezione “ordini” per ripescare l’ordine da pagare (dopo aver ricevuto l’e-mail di accettazione) e cliccherà sul tasto “Pagamento”. Spunterà quindi la voce “Bonifico bancario”, porrà un flag sulla frase “Ho letto e accetto termini e condizioni del sito web” e cliccherà sul tasto “Paga per l’ordine”. Sul sito www.francetich.it vengono riepilogati i dati necessari per effettuare il pagamento (beneficiario, banca, IBAN). Il metodo di pagamento e i dati bancari vengono riportati anche sull’e-mail di ringraziamento per il pagamento. Con tali dati il Cliente potrà effettuare il bonifico con la modalità che gli è più usuale.

PAYPAL
Il Cliente può pagare con il conto PayPal.
Il Cliente accederà al proprio profilo Il Mio Account sul sito www.francetich.it, entrerà nella sezione “ordini” per ripescare l’ordine da pagare (dopo aver ricevuto l’e-mail di accettazione) e cliccherà sul tasto “Pagamento”. Spunterà quindi la voce “PayPal o Carta di credito”, porrà un flag sulla frase “Ho letto e accetto termini e condizioni del sito web” e cliccherà sul tasto “Continua su PayPal”.
Il Cliente verrà reindirizzato su una pagina di pagamento ospitata sul sito PayPal e sotto la sezione Paga con PayPal dovrà accedere con i propri dati di registrazione a PayPal per poter procedere con il pagamento.
Una volta effettuata la transazione, PayPal provvederà ad inviare un’e-mail di conferma all’indirizzo associato.

CARTA DI CREDITO, PREPAGATA O DI DEBITO
Il Cliente può pagare con carta di credito, prepagata o di debito (sempre in riferimento a quanto consentito anche dalla società emittente della carta).
Sono accettate le carte Maestro, Visa, Aura, American Express, MasterCard, PayPal, PostePay.
Il Cliente accederà al proprio profilo Il Mio Account sul sito www.francetich.it, entrerà nella sezione “ordini” per ripescare l’ordine da pagare (dopo aver ricevuto l’e-mail di accettazione) e cliccherà sul tasto “Pagamento”. Spunterà quindi la voce “PayPal o Carta di credito”, porrà un flag sulla frase “Ho letto e accetto termini e condizioni del sito web” e cliccherà sul tasto “Continua su PayPal”.
Il Cliente verrà reindirizzato su una pagina di pagamento ospitata sul sito PayPal e dovrà cliccare sul tasto “Paga con una carta”. In fase di pagamento saranno richieste le seguenti informazioni all’utente: Paese, Tipo di carta, Numero di carta, Scadenza, Codice CVV, Intestatario carta, Indirizzo e informazioni di contatto. Il Cliente cliccherà quindi sul tasto “Paga adesso”.
L’addebito della transazione viene effettuato contestualmente alla conferma dell’avvenuta transazione che verrà mostrata a video al Cliente.

Sia per il pagamento con il conto PayPal che con carta (di credito, prepagata o di debito), il Cliente viene reindirizzato su una pagina di pagamento ospitata sul sito PayPal, dove è attiva una protezione antifrode integrata, che consente a PayPal di garantire la protezione dei dati tramite una crittografia all’avanguardia contro le transazioni fraudolente. Nessun archivio in Francetich s.r.l. contiene, né conserva, i dati finanziari del Cliente.

7. Consegna
La consegna dei prodotti viene effettuata in Europa, all’indirizzo indicato dal Cliente, solo dopo la regolare effettuazione del pagamento dell’ordine accettato da Francetich s.r.l.. Il Cliente non ha la possibilità di chiedere la consegna dei prodotti presso caselle postali e/o simili. In ottemperanza alla disposizione contenuta all’art. 61 del Codice del Consumo, Francetich s.r.l. eseguirà la consegna dei prodotti entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto (data in cui Francetich s.r.l. invia l’e-mail di accettazione). Nel caso d’irreperibilità del destinatario o di altra persona autorizzata a ricevere la spedizione al momento del tentativo di consegna, il corriere espresso lascerà un avviso di passaggio con le istruzioni che il Cliente dovrà seguire per poter ricontattare il corriere per accordarsi sulle modalità di una nuova consegna. Qualora il Cliente non prenda accordi con il corriere espresso per una riconsegna e non ritiri i prodotti dal punto di ritiro entro 10 (dieci) giorni di calendario, l’ordine verrà fatto rientrare al magazzino. Il Servizio Clienti contatterà il Cliente per concordare se procedere ad una nuova spedizione dei prodotti ordinati, con pagamento della seconda spedizione a carico del Cliente, o se effettuare l’annullamento dell’ordine e il rimborso del relativo pagamento, detratte le spese sostenute.
Nell’ulteriore caso in cui la consegna del/i prodotto/i al Cliente non avvenga entro 4 (quattro) giorni lavorativi successivi alla data di spedizione, quale contestualmente comunicata al Cliente da parte di Francetich s.r.l., e si sia verificata l’impossibilità di tracciamento del luogo in cui si trova la merce a mezzo del sistema on-line messo a disposizione del Cliente da parte del corriere espresso digitando il numero di tracking, il Cliente dovrà comunicare a Francetich s.r.l. la mancata consegna del/i prodotto/i, tramite la pagina “Contatti” all’interno dell’area Servizio Clienti del sito www.francetich.it. Francetich s.r.l. si impegna a garantire -previa verifica della mancata consegna- una nuova spedizione del/i prodotto/i smarrito/i entro le 48 (quarantotto) ore lavorative successive la segnalazione, fatta salva la sopravvenuta indisponibilità degli stessi o cause di forza maggiore, nel cui caso seguirà l’annullamento dell’ordine e il rimborso del relativo pagamento.

8. Costi di spedizione
La consegna è compresa nel prezzo di vendita per tutti gli articoli acquistabili su www.francetich.it.

9. Diritto di recesso
Il Cliente può esercitare il diritto di recesso previsto dall’articolo 52 del Codice del Consumo entro e non oltre i 14 (quattordici) giorni di calendario dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Il Cliente potrà esercitare il suo diritto di recesso, senza indicarne le ragioni, inviando il modulo di cui all’Allegato 1, o altra dichiarazione esplicita, a Francetich S.r.l. all’indirizzo di Via S.F. Lampertico, 21 36047 Montegaldella (VI) Italia, o a mezzo e-mail all’indirizzo customerservice@francetich.it, o a mezzo fax al numero 0444 737255, all’occorrenza insieme alla merce acquistata, in perfetto stato nella sua confezione originaria, con l’etichetta e tutta la documentazione ricevuta.
Il Cliente dovrà quindi, entro e non oltre i 14 (quattordici) giorni di calendario successivi alla richiesta di recesso di cui sopra, restituire i prodotti nelle medesime condizioni in cui questi erano al momento della loro consegna seguendo le modalità indicate al successivo art. 10.1; in tal caso i costi di restituzione saranno a carico di Francetich s.r.l..
Nel caso in cui l’esercizio del diritto di recesso soddisfi le condizioni di cui sopra, il rimborso del valore dei prodotti restituiti, equivalente al loro prezzo d’acquisto, avverrà mediante accredito dell’importo pagato dal Cliente nel termine di 14 (quattordici) giorni di calendario, decorrente dalla data in cui Francetich s.r.l. è venuta a conoscenza della richiesta di recesso. In ogni caso, Francetich s.r.l. potrà trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto la merce oggetto di recesso.
Francetich s.r.l. effettuerà tale rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo espresso accordo con il Cliente su un altro mezzo di pagamento e a condizione che ciò non determini delle spese ulteriori per il Cliente. A tal fine il Cliente autorizza Francetich s.r.l. a conservare le sue coordinate bancarie e i dati relativi al pagamento per il tempo necessario per l’esercizio del diritto di recesso.
ECCEZIONE AL DIRITTO DI RECESSO: in base all’articolo 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso i beni siano stati confezionati su misura o chiaramente personalizzati.

10. Restituzioni
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente potrà restituire i prodotti seguendo le procedure indicate qui di seguito.

10.1 Restituzione secondo la procedura di Francetich s.r.l. con vettore TNT
Il Cliente potrà restituire i prodotti gratuitamente e senza costi di spedizione avvalendosi della procedura di restituzione di Francetich s.r.l..
Qualora il Cliente sia un utente registrato sul sito www.francetich.it e disponga di un proprio account Il Mio Account, lo stesso potrà: I accedere al proprio profilo, II entrare nella sezione “ordini”, III selezionare il prodotto da restituire e cliccare su “Richiedi il reso”. In alternativa si potrà contattare il Servizio Clienti via telefono al numero 0444 737222 o via e-mail all’indirizzo customerservice@francetich.it chiedendo di avvalersi della procedura di reso di Francetich s.r.l..
Durante la richiesta di reso, il cliente dovrà indicare sul sito a mezzo del proprio account, o concordare direttamente con il Servizio Clienti, il giorno in cui il corriere potrà effettuare il ritiro. Il ritiro del reso dovrà avvenire entro e non oltre 14 (quattordici) giorni di calendario dall’esercizio del diritto di recesso di cui al precedente art. 9.
A seguito della suddetta richiesta di reso, il Cliente riceverà un’e-mail di avvenuta presa in carico del reso, contenente l’etichetta con il numero di ritiro da applicare al pacco, che sarà ritirato da TNT. Solo al momento di arrivo del pacco nella sede TNT, il Cliente riceverà un’e-mail contenente il Tracking Number per tracciare e controllare lo stato di avanzamento della spedizione. Con il servizio gratuito di reso di Francetich s.r.l., il Cliente avrà la sicurezza di essere rimborsato in caso di furto o smarrimento della spedizione.
La procedura di restituzione di Francetich s.r.l. potrà essere attivata solo dall’Italia.

10.2 Modalità di restituzione con un vettore diverso da TNT
Qualora il Cliente non intenda avvalersi della procedura di restituzione di Francetich s.r.l., i prodotti dovranno essere restituiti entro 14 (quattordici) giorni di calendario dall’esercizio del diritto di recesso a Francetich S.r.l. all’indirizzo di Via S.F. Lampertico, 21 36047 Montegaldella (VI) Italia.
I costi diretti di restituzione saranno a carico del Cliente.

10.3 Condizioni di integrità per la restituzione
Secondo quanto previsto dall’articolo 57 del Codice del Consumo, il Cliente è responsabile qualora i prodotti da lui restituiti risultino danneggiati, incompleti, deteriorati e/o utilizzati in modo non conforme alla normale diligenza. Si considera che un bene sia utilizzato oltre la normale diligenza nel caso di utilizzo oltre quanto necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento (ad es. in caso di rimozione delle etichette, nel caso il capo sia stato indossato e non solamente provato).
È possibile restituire un articolo acquistato sul sito www.francetich.it solo se si presenta nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto. Il Cliente deve quindi assicurarsi che:
– l’articolo non sia stato usato o abbia subito danni durante la prova;
– l’articolo non sia stato sporcato o abbia subito lavaggi;
– l’articolo conservi tutti i pendenti, le etichette, il sigillo di garanzia posto sul capo al momento del controllo di qualità e le finiture originali;
– l’articolo non abbia subito modifiche di alcun tipo.
In particolare, precisiamo che tutte le tipologie di articoli, contenute nelle proprie custodie originali, dovranno essere restituite all’interno della confezione originale, che è considerata parte integrante dell’articolo.
In caso di restituzione dell’articolo danneggiato, incompleto, deteriorato e/o in condizioni d’uso non conformi alla normale diligenza, fermo restando il diritto di recesso, al Cliente sarà addebitata la somma corrispondente alla diminuzione di valore del bene. In tali ipotesi, Francetich s.r.l. comunicherà tempestivamente al Cliente i danni e le non conformità riscontrate al ricevimento degli articoli. La somma addebitata al Cliente, che in ogni caso non potrà essere superiore al prezzo pagato per l’acquisto dell’articolo, verrà decurtata dal rimborso dovuto al Cliente.
Per ogni dubbio occorre contattare il nostro Servizio Clienti via telefono al numero 0444 737222 o via e-mail all’indirizzo customerservice@francetich.it oppure il servizio clienti TNT (vedere i contatti TNT dal loro sito).

10.4 Articoli non ordinati, danneggiati o diversi rispetto all’ordine
Si desidera informare i Clienti che Francetich s.r.l. sottopone i propri capi e i materiali con cui sono confezionati a severi controlli di qualità, garantendone la commercializzazione in perfette condizioni. In aggiunta, per maggior tutela di chi effettua acquisti a distanza, ogni singolo capo spedito da Francetich s.r.l. è controllato prima della spedizione. Francetich s.r.l. adotta i migliori standard fotografici, affinché sul sito la resa dei colori dei capi sia quanto più prossima a come appare dal vivo, essendo possibili variazioni a causa delle caratteristiche tecniche e della risoluzione dei colori di cui è dotato il computer del Cliente. Francetich s.r.l. non è conseguentemente responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni fotografiche dei prodotti, dovuta alle suddette ragioni tecniche. In tali casi, il Cliente potrà unicamente restituire il prodotto entro i termini del periodo di recesso di cui all’art. 9.
In caso di ricezione di un prodotto diverso da quello ordinato, il Cliente potrà restituire il prodotto entro i termini del periodo di recesso di cui all’art. 9.

11. Conformità – Garanzia
Per quanto riguarda le garanzie di conformità del prodotto acquistato, alla vendita dei prodotti Francetich, regolamentata dalle presenti condizioni generali, il Cliente ha diritto alle garanzie legali previste dalla legge. Vengono quindi riportati gli articoli del Codice di Consumo relativi alla garanzia legale di conformità dei beni:

« Articolo 129 del Codice del Consumo:
1. Il venditore ha l’obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
2. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello; c) presentano le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura; d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
3. Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza o se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
4. Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al comma 2, lettera c), quando, in via anche alternativa, dimostra che: a) non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l’ordinaria diligenza; b) la dichiarazione è stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto in modo da essere conoscibile al consumatore; c) la decisione di acquistare il bene di consumo non è stata influenzata dalla dichiarazione.
5. Il difetto di conformità che deriva dall’imperfetta installazione del bene di consumo è equiparato al difetto di conformità del bene quando l’installazione è compresa nel contratto di vendita ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità. Tale equiparazione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere installato dal consumatore, sia da questo installato in modo non corretto a causa di una carenza delle istruzioni di installazione.»

« Articolo 130 del Codice del Consumo:
1. Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.
3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
4. Ai fini di cui al comma 3 è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità; b) dell’entità del difetto di conformità; c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d’opera e per i materiali.
7. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5; c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
8. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene.
9. Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti: a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 5, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto; b) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
10. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto. »

« Articolo 132 del Codice del Consumo:
1. Il venditore è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
4. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l’esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all’articolo 130, comma 2, purché il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente. »

Nel caso in cui il Cliente riscontri un qualsivoglia difetto di conformità, il Cliente, per una celere gestione del reclamo, potrà denunciare la non conformità richiedendo il reso immediato attraverso il pulsante “Richiedi il reso” posto a fianco della foto del prodotto nella sezione “ordini” dell’area personale Il Mio Account, specificando il motivo della richiesta seguendo le modalità indicate sul sito www.francetich.it.
In caso di ricezione di prodotto non conforme o di un prodotto diverso da quanto ordinato, il Cliente dovrà mettere a disposizione di Francetich s.r.l. il prodotto in questione, e lo stesso dovrà riportare, integro e non rimosso, il sigillo di garanzia numerato, come posto sul capo al momento del controllo di qualità antecedente la spedizione.
In nessun caso potranno essere esaudite richieste di modifiche sartoriali ai capi acquistati, essendo le stesse eccessivamente onerose per Francetich s.r.l..
Parimenti non verranno rimborsati i costi che il Cliente avesse sostenuto per apportare autonomamente aggiustamenti e/o modifiche sartoriali ai capi acquistati che, dunque, rimarranno a carico esclusivo del Cliente stesso.

12. Reclami – Comunicazioni – Informazioni
Per qualsiasi informazione o reclamo, o per qualsiasi comunicazione relativa alle presenti condizioni generali di vendita, agli ordini e/o ai prodotti Francetich, il Cliente può rivolgersi al Servizio Clienti tramite il link “Contatti” sul sito www.francetich.it.
Il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti gratuitamente via e-mail mediante compilazione dell’apposito form, oppure chiamando il numero di telefono indicato, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Si precisa che, laddove il Cliente decidesse di utilizzare un qualsiasi altro canale o forma di comunicazione (a titolo esemplificativo: posta ordinaria, fax, chiamate a un numero telefonico a pagamento comunque riconducibile a Francetich S.r.l. ecc.) rispetto a quelli sopra descritti, Francetich s.r.l. non sarà tenuta in alcun caso al rimborso delle spese eventualmente sostenute dal Cliente per l’uso di tale mezzo di comunicazione.

13. Disposizioni in materia di privacy e protezione dei dati personali
La raccolta ed il trattamento dei dati sono effettuati per la gestione e l’esecuzione degli ordini d’acquisto presenti e futuri e in particolare per l’esecuzione degli obblighi derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Una copia della Privacy Policy è reperibile all’indirizzo www.francetich.it.

14. Forza maggiore
L’esecuzione delle prestazioni da parte della società Francetich s.r.l. può essere sospesa in caso di sopravvenienza di un caso fortuito o di forza maggiore che ne impedisca o ne ritardi l’esecuzione. Sono considerati come tali, eventi indipendenti dalla volontà di Francetich s.r.l., che quest’ultima non poteva ragionevolmente attendersi al momento della conclusione del contratto di vendita quali, ad esempio, ma senza limitazione, la guerra, i tumulti, le insurrezioni, gli scioperi e i problemi di approvvigionamento della società Francetich s.r.l. imputabili a terzi fornitori. La società Francetich s.r.l. informerà il Cliente del verificarsi del caso fortuito o di forza maggiore nel termine di 7 (sette) giorni lavorativi dal verificarsi dello stesso. Nel caso in cui la sospensione della prestazione dovesse prolungarsi per un termine superiore a 15 (quindici) giorni lavorativi, il Cliente avrà la possibilità di annullare l’ordine effettuato e verrà rimborsato degli importi già pagati.

15. Legge applicabile e foro competente
Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dalla legge Italiana.
In caso di controversie concernenti le presenti condizioni generali di vendita, il Cliente è informato della possibilità di ricorrere alla piattaforma ODR relativa alla risoluzione delle controversie online dei consumatori ai sensi del Regolamento UE 524/2013 e del D.lgs. 130/2015 adottato in attuazione della direttiva UE 2013/11. Tale piattaforma è attiva al seguente indirizzo web https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/?event=main.home.show&lng=IT.
È fatta comunque salva per il Cliente la facoltà di adire le vie ordinarie per la soluzione delle controversie derivanti dall’interpretazione, validità e/o esecuzione, delle presenti condizioni generali di vendita e in questo caso la competenza territoriale inderogabile sarà quella del giudice del luogo di residenza o domicilio del consumatore.

Loading...
Back to top